
Informazioni sul corso
Dalla carta stampata al Web il fascino del Giornalismo. La parola è bellezza e igiene mentale. La parola è identità e civiltà. Scrivere – raccontare qualcosa – è un privilegio e una responsabilità. Scegliere. Scegliere. Scegliere. Prendere decisioni. Non è vero che bisogna dare più informazioni possibili. Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco. E anche scrivere. E’ lo stesso. Tracciare un solco, indicare un orizzonte. Raccontare una storia.
Contenuto del corso
Sport e Storia
-
Quando lo Sport si fa Storia
35:05 -
Il romanzo degli stranieri in Italia
29:18 -
Nascita ed evoluzione dei giornali sportivi in Italia
29:41 -
Primo test
Giornalismo Sportivo
Temi Vari: Cinema e non solo
Student Ratings & Reviews
Tutto bello, ho imparato molto. Emergono chiare le differenze fra le esigenze del lettore di una volta rispetto a quelle del lettore odierno. Il capitolo migliore, a mio parere è \"Il potere della parola\".
Semplicità e precisione, Furio Zara si conferma come un vero professionista (nonché amante) di questa fantastica professione che è il giornalismo.
Tutto spiegato con precisione e chiarezza, un corso molto utile per chi si affaccia a questa professione per capirne le origini di alcuni aspetti e l\'importanza.
Molto bene, stra interessante
Ottimo corso, complimenti a Furio Zara per la semplice, lineare e limpida spiegazione degli argomenti affrontati
Chiaro e preciso, molto interessante
Il corso Giornalismo sportivo, evoluzione e metodi di comunicazione di Furio Zara si è rivelato interessantissimo sia per la natura che per la varietà degli argomenti trattati. Molto bella e stimolante sia la parte dedicata alla storia dei giornali sportivi in Italia che quella che tratta del mondo dello sport legato agli ambiti letterario e cinematografico.